Home > Elenco istituti > Biblioteca nazionale centrale di Firenze > Cambray Digny > Pietro Bastogi a Luigi Guglielmo Cambray Digny
Bastogi informa che il Sig. Conso, proprietario della "Gazzetta Finanziaria", chiede di poter continuare la pubblicazione di un giornale che si occupa soprattutto della questione finanziaria ed amministrativa che l'Italia deve risolvere.
Tipologia Corrispondenze
Data 28/01/1869
Il fascicolo contiene lettere di Pietro Bastogi a Luigi Guglielmo Cambray Digny trattanti questioni di carattere amministrativo e finanziario.
Scheda: nr. fascicolo 24
Numero della busta: 5
Il fondo conservato presso la Biblioteca Nazionale Centrale è entrato l'1 dicembre 1914 per dono di Marianna Cambray Digny, figlia di Luigi Guglielmo. Comprende anche i carteggi del padre, Luigi Cambray Digny, noto architetto. Qui si danno i regesti delle corrispondenze di natura economica di Luigi Guglielmo (1820-1906). e Buste: 103
La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ha origine dalla biblioteca privata di Antonio Magliabechi, costituita da circa 30.000 volumi, lasciata nel 1714, secondo il suo testamento, "a beneficio universale della città di Firenze". Ad oggi la Biblioteca dispone di un patrimonio di oltre 5.300.000 volumi a stampa, 115.000 testate di periodici di cui circa 15.000 in corso, 3.700 incunaboli, 25.000 manoscritti, 29.000 edizioni del XVI secolo e circa 1.000.000 di autografi. Per maggiori notizie vedi il sito www.bncf.firenze.sbn.it
Indirizzo: Piazza Cavalleggeri, 1
CAP: 50122
Luogo: Firenze
Regione: TOSCANA
Contatti: Centralino +39 055 24919 1
Informazioni +39 055 24919 96-97
Sito: https://www.bncf.firenze.sbn.it/