Home > Elenco istituti > Biblioteca nazionale centrale di Firenze > Cambray Digny > Giuseppe Colombo a Luigi Guglielmo Cambray Digny
Colombo desidera parlare con Cambray Digny in merito all'interpellanza Brunicardi e di altri deputati, non tutti però in favore del catasto. "Il mio concetto è, che dopo aver ingiunto ai comportamenti la massima economia, si studi un riparto di somme e di personale".
Tipologia Corrispondenze
Data 25/01/1892
La busta contiene due fascicoli, il 21 e il 22. Il catasto è l'argomento centrale delle lettere di Giuseppe Colombo a Luigi Guglielmo Cambray Digny contenute in questi fascicoli.
Numero della busta: 20
Il fondo conservato presso la Biblioteca Nazionale Centrale è entrato l'1 dicembre 1914 per dono di Marianna Cambray Digny, figlia di Luigi Guglielmo. Comprende anche i carteggi del padre, Luigi Cambray Digny, noto architetto. Qui si danno i regesti delle corrispondenze di natura economica di Luigi Guglielmo (1820-1906). e Buste: 103
La Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze ha origine dalla biblioteca privata di Antonio Magliabechi, costituita da circa 30.000 volumi, lasciata nel 1714, secondo il suo testamento, "a beneficio universale della città di Firenze". Ad oggi la Biblioteca dispone di un patrimonio di oltre 5.300.000 volumi a stampa, 115.000 testate di periodici di cui circa 15.000 in corso, 3.700 incunaboli, 25.000 manoscritti, 29.000 edizioni del XVI secolo e circa 1.000.000 di autografi. Per maggiori notizie vedi il sito www.bncf.firenze.sbn.it
Indirizzo: Piazza Cavalleggeri, 1
CAP: 50122
Luogo: Firenze
Regione: TOSCANA
Contatti: Centralino +39 055 24919 1
Informazioni +39 055 24919 96-97
Sito: https://www.bncf.firenze.sbn.it/