Home >
Elenco istituti >
Archivio storico della Banca d'Italia >
Fondo "Banca d'Italia" - Sottofondo "Direttorio Einaudi"
Fascicolo GAM, GAN"; sottofascicolo "Gangemi
Nel fascicolo si segnalano le lettere del 13 febbraio 1950 e quella del 4 giugno 1954 sintetizzate nella sezione "Documenti". Il fascicolo contiene inoltre corrispondenza di cortesia tra Gangemi ed Einaudi ed uno scambio di lettere tra Gangemi e Antonio D
Scheda: nr. fascicolo 3 sotofascicolo 9
Numero della busta: 13
Nota bibliografica: Einaudi Luigi "Le condizioni della ripresa", in "Studi economici", I, nn. 3-4, luglio-dicembre 1946, pp. 275-299
Documenti presenti nel fascicolo
-
Corrispondenza: Raffaele Gangemi a Luigi Einaudi (13-02-1950)
Gangemi chiede a Einaudi di intervenire presso l'addetto culturale dell'Ambasciata americana affinché questi prenda in considerazione anche la sua domanda per una borsa di studio per gli Stati Uniti destinata a professori universitari. Gangemi spera così di perfezionare i suoi studi sulla finanza pubblica, sulla storia del pensiero economico e sul problema delle aree depresse.
-
Corrispondenza: Raffaele Gangemi a Luigi Einaudi (04-06-1957)
Gangemi si augura che Einaudi riceva con regolarità la rivista da lui diretta ["Studi economici", NDR] e gli invia i primi tre Quaderni della rivista, sperando che Einaudi li apprezzi. Gangemi scrive anche di aver intenzione di preparare un volume che, continuando quello classico di Giuseppe Ricca Salerno, esponga il pensiero finanziario fino ai giorni recenti. I suggerimenti di Einaudi sarebbero preziosissimi.