Home >
Elenco istituti >
Archivio storico della Banca d'Italia >
Fondo "Banca d'Italia" - Sottofondo "Direttorio Einaudi"
Fascicolo GIL-GIN", sottofascicolo "Gini
Il fascicolo contiene una richiesta del 28 luglio 1949 formulata da Corrado Gini di incontrare Einaudi per illustrargli il progetto di istituire un Centro Internazionale per l'insegnamento della statistica presso la Facoltà di Scienze statistiche, demogra
Scheda: nr. fascicolo 8 sotofascicolo 5
Documenti presenti nel fascicolo
-
Corrispondenza: Luigi Einaudi a Corrado Gini (14-01-1952)
Einaudi scrive in merito alle riflessioni di Corrado Gini e altri statistici sulla circolare dell'Istituto Internazionale di Statistica datata 15 settembre 1951. La circolare invitava i membri effettivi a non raccomandare o presentare i propri candidati. Einaudi concorda con Gini sul fatto che i soli titoli degli scritti non bastano a dare notizie sui contributi scientifici dei candidati e che bisognerebbe invece conoscerne il contenuto. Dal momento che i soci difficilmente leggono lavori scritti in altre lingue, risultano avvantaggiati i candidati che scrivono in inglese. A Einaudi sembra meritevole di considerazione il concetto che i soci possano integrare la comunicazione dell'Ufficio con notizie relative al contenuto dei lavori dei candidati. Non si tratta di un mezzo di pressione, commenta Einaudi, ma di un modo per consentire ai soci di decidere sulla base di maggiori informazioni.