Home >
Elenco istituti >
Archivio storico della Banca d'Italia >
Fondo "Banca d'Italia" - Sottofondo "Direttorio Einaudi"
Fascicolo PAP- PAR", sottofascicolo "Papi
Oltre allo scambio di pubblicazioni tra Einaudi e Papi, il fascicolo contiene il testo dell'intervento di Papi tenuto in occasione dell'inaugurazione della Società per il progresso delle Scienze a Perugia, alla presenza di Einaudi. L'intervento è sintetiz
Scheda: nr. fascicolo 3 sotofascicolo 5
Numero della busta: 22
Documenti presenti nel fascicolo
-
Corrispondenza: Ugo Papi a Luigi Einaudi (16-06-1952)
Lettera inviata da Papi ad Einaudi il 16.06.1952. Alla lettera è allegato il testo del discorso pronunciato da Papi a Perugia per l'inaugurazione della Società per il progresso delle scienze, alla presenza di Einaudi. Nel discorso Papi individua nella sottonutrizione tipica dei Paesi ad alta densità di popolazione un pericoloso stimolo per le popolazioni locali ad aderire a ideologie totalitarie ed una istigazione all'odio tra i popoli. Questa situazione, lacuna imperdonabile della civiltà occidentale, può trovare una soluzione nell'incremento della capacità produttiva, possibile a sua volta solo mediante la collaborazione internazionale. Papi loda il ruolo della FAO come motore di studio e consultazione ma soprattutto come promotore di convenzioni e di piani di assistenza tecnica. Papi ritiene che non vi sia alcuna contraddizione tra il liberismo e la pianificazione, in quanto la pianificazione serve ad guidare la libera iniziativa in modo che vengano utilizzate al meglio sia le energie umane sia i mezzi di produzione.