Home >
Elenco istituti >
Associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno-Svimez
Fondo Fondo "Centro per gli studi sullo sviluppo economico"
Il fondo contiene la documentazione relativa alla fondazione, alla gestione e all'attività del Centro per gli studi sullo sviluppo economico costituito a Roma presso la Svimez. Il Centro nasce il primo luglio 1957 con l'obiettivo di approfondire con ricerche operative i temi principali dello sviluppo e conomico e di formare studiosi e funzionari da inserire nel mondo della ricerca e soprattutto della pubblica amministrazione. Per questi scopi fu istituita una scuola per giovani studiosi, finanziata dalla Ford Foundation per intercessione di Paul Rosenstein Rodan. I corsi della scuola si sono protratti fino al 1969, con larga partecipazione di docenti prestigiosi e allievi poi divenuti valenti economisti: grande parte nell'organizzazione delle attività ebbero Pasquale Saraceno e Claudio Napoleoni. Il fondo relativo al Centro per gli studi riguarda l'organizzazione e le trattative per i finanziamenti dell'iniziativa, la gestione della stessa, i corsi della scuola, il training per gli allievi e i corsi in sedi distaccate dalla Svimez.
Fascicoli presenti nel fondo
-
Claudio Napoleoni, lezioni
Il fascicolo contiene sette lezioni tenute da Claudio Napoleoni presso la Scuola del centro per gli studi sullo sviluppo economico della Svimez tra il maggio e l'ottobre 1958. Le lezioni vertono su disparati argomenti: alcune di carattere storico, riguard
-
Claudio Napoleoni, lezioni 1959-'65
Il fascicolo contiene lezioni di Claudio Napoleoni tenute presso la Scuola del Centro per gli studi sullo sviluppo economico della Svimez, tra il 1950 e il 1965.
-
Lezioni e conferenze, 1959-'62
Il fascicolo contiene il testo di otto interventi tenuti tra il 1959 e il 1962 presso la scuola del Centro per gli studi sullo sviluppo economico della Svimez da Giuseppe di Nardi, E.D. Domar, Augusto Graziani, Oskar Lange, Paul Rosenstein Rodan, Gaetano
-
Lezioni e conferenze, 1963-'68
Il fascicolo contiene lezioni e conferenze tenute presso il Centro per gli studi sullo sviluppo economico tra il 1963 e il 1968. I relatori sono Renzo Bianchi, Maurizio Di Palma, Antonio Di Penta, Oskar Lange, Gugielmo Punzo.
-
Lezioni ed esercizi
Il fascicolo contiene tre lezioni tenute presso la Scuola del centro per gli studi sullo sviluppo economico della Svimez da Gianmatteo Brenna, Vincenzo Marciano e Andrea Saba. Il fascicolo contiene anche una dispensa di esercizi curata da Angelo Piccari.
-
Lezioni, anno 1958
Il fascicolo contiene lezioni della scuola del Centro per gli studi sullo sviluppo economico tenute nell'anno 1958. I relatori sono: Umberto Chapperon, Francesco Masera, Paul Rosenstein Rodan, Vincenzo Vitiello, Gaetano Zingone