Home > Elenco istituti > Biblioteca nazionale Sagarriga Visconti di Bari
Il fondo Manoscritti della Biblioteca Nazionale di Bari comprende carte di contenuto e provenienza diversa. Una parte di carte è confluita dall'Archivio D'Addosio. Se ne trova un elenco dettagliato in un fascicoletto dattiloscritto allegato all'inventario dell'Archivio D'Addosio. Il fondo Manoscritti è articolato in quattro sottosezioni, ordinate per numeri romani (I-IV), in cui sono raccolti in totale 106 fascicoli, tra manoscritti e cartelle di carte varie. Unico strumento di consultazione disponibile è un inventario cartaceo ordinato per sottosezioni in cui è precisato nome dell'autore, titolo del manoscritto e periodo indicativo o data precisa, quando se ne dispone, di composizione. Da segnalare nella sottosezione III le carte dell'Accademia agraria, poi economica, di Terra di Bari, e, in particolare, le memorie manoscritte dei suoi soci, tra cui spiccano i nomi di Luca De Samuele Cagnazzi e di Teodoro Monticelli.